Vigilanza privata e servizi di sicurezza da 54 mesi senza contratto
Anche a Parma verso lo sciopero il 24 dicembre.. Vigilia di Natale di protesta e rivendicazione anche a Parma per i lavoratori e le lavoratrici della vigilanza privata e gli addetti alla sicurezza. I 54 mesi di trattative non sono stati sufficienti per arrivare all’accordo per il Contratto Collettivo nazionale e la proclamazione dello sciopero nazionale per
Stato trattativa rinnovo CCNL Vigilanza Privata.
Le scriventi OO.SS. Territoriali intendono rappresentare il proprio rammarico riguardo lo stallo della trattativa per il rinnovo del CCNL Vigilanza Privata, oramai scaduto da ben 52 mesi. Anche in occasione degli ultimi incontri tenutesi a livello nazionale con le Associazioni Datoriali non si sono registrati significativi passi in avanti. Tutti i tentativi operati dalle Organizzazioni Sindacali per
Vigilanza Privata – Contributo solidarietà
Il nostro Paese sta attraversando un periodo tremendo, con milioni di persone strette nella morsa tra emergenza sanitaria e crisi economica. Purtroppo, i riflessi della crisi si ripercuotono anche su questo settore e molte aziende in queste settimane stanno facendo ricorso agli ammortizzatori sociali in modo consistente. L’Ente Bilaterale Vigilanza Privata riconosce un aiuto per le GPG che
Incidente mortale sul lavoro nella Vigilanza Privata
Muore giovane Guardia Particolare Giurata Bologna, 8 maggio “Questa notte è morta una giovane Guardia Particolare Giurata in un incidente mortale uscendo di strada a bordo di un’auto aziendale mentre si dirigeva a dare supporto ad un collega impegnato nella gestione di un intervento su allarme”. “Tanto tuonò che alla fine piovve!” È questa la massima popolare che meglio sintetizza
CCNL Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari
Sindacati chiedono incontro al Min. del Lavoro e Min. dell'Interno Vigilanza privata, trattativa CCNL: i sindacati sollecitano un incontro e scrivono al ministero del lavoro e dell’Interno per chiedere di essere convocati. Le lettere inviate "evidenziano" la condizione dei lavoratori e delle lavoratrici che operano nel settore della Vigilanza Privata e dei Servizi Integrati alla Sicurezza che da circa quattro
Vigilanza: blocco dello straordinario
Addì, 9 dicembre 2019, alle ore 10.00, presso la sede dell'istituto di vigilanza La Patria, sito in Bologna, si sono incontrati: Le associazioni datoriali regionali: - ASSIV, rappresentata da Giovanni Pollicelli, - ANIVP, rappresentata da Luciano Patuelli (a mezzo delega) - Lega Coop Servizi, rappresentata da Luciano Patuelli - Confcooperative Lavoro e Servizi, rappresentata da Francesco Zanoni E le OOSS Regionali: - FILCAMS
Vigilanza, apertura dello stato di agitazione in Emilia Romagna
È passato ormai troppo tempo da quando è scaduto il contratto collettivo nazionale di lavoro del settore della vigilanza. È passato ormai troppo tempo da quel primo venerdì di maggio di due anni fa quando tutto il settore della vigilanza si è fortemente mobilitato per la prima azione di sciopero. È passato ormai troppo tempo da quando Le
La contrattazione di II livello negli Studi Professionali
Bilateralità e Welfare a sostegno dei lavoratori A Spilamberto (MO), il 21 novembre 2019, in concomitanza con il Consiglio Regionale, l’occasione di incontrare Giuliano ZIGNANI, Segretario Generale UIL Emilia Romagna e Gabriele FIORINO, Segretario Nazionale UILTUCS. Centrato fattivamente sui contenuti l’intervento di Giuliano ZIGNANI. La UIL si conferma essere un’organizzazione democratica, che non dà ai propri iscritti indicazioni di voto