Chi siamo
La UILTuCS nacque di fatto il 5 marzo 1950 assieme alla UIL (Unione Italiana del Lavoro) come sua articolazione verticale, con il nome di UIDAC (Unione Italiana Dipendenti da aziende commerciali).
L’obiettivo della Uiltucs è rappresentare le lavoratrici e i lavoratori del terziario. Dare forza al lavoro.
Il totale dei lavoratori interessati può considerarsi di circa 4.700.000 unità con rappresentatività in tutto il territorio nazionale.
Ultime Notizie
-
Covid. Appello dei sindacati: “Chiudere i supermercati a Pasqua e Pasquetta, e dare priorità alle vaccinazioni degli addetti vendita”
La morsa della pandemia nella quale siamo imprigionati, da oltre un anno, non accenna ad allentarsi ed i numeri dei contagi, in particolar modo quelli dei ricoveri, sono ancora importanti e preoccupanti. È questo il motivo per cui le misure restrittive
-
Anno 2020, indagine Mercato del lavoro a cura di UILTuCS Emilia – Romagna
Il Mercato del Lavoro emiliano romagnolo: evidenti gli effetti delle restrizioni imposte dal contrasto al Covid 19. Secondo l’indagine Istat sul mercato del lavoro, pubblicata il 12 marzo 2021, nel 2020 l’occupazione nei Servizi genericamente intesi in Emilia-Romagna, rispetto al 2019,
-
“Il rinnovo del CCNL di DMO: un obiettivo necessario per dare certezza ed omogeneità contrattuale a circa mezzo milione di lavoratrici e lavoratori dipendenti delle imprese del commercio moderno”
Dopo gli Attivi Unitari dei giorni scorsi che hanno visto come protagonisti i rappresentanti dei lavoratori del settore Terziario (Confcommercio e Confesercenti) e quelli della Distribuzione Cooperativa, oggi 05 Marzo 2021, ha avuto luogo, in modalità telematica, l’ultimo Attivo Unitario
-
Insieme e Uniti per rivendicare i diritti acquisiti, la pandemia non deve fermare il percorso negoziale di CCNL Distribuzione Cooperativa
Dopo l’attivo unitario dei delegati del settore del Commercio di Bologna svoltosi nella giornata del 03 marzo 2021 è stata la volta del settore della Distribuzione Cooperativa. In modalità telematica, si è riunito l’Attivo Unitario dei delegati di comparto sull’avvio del
-
“Se vuoi andare veloce, vacci da solo… se vuoi andare lontano, andiamoci insieme!”
Si è svolto nel pomeriggio di martedì 2 marzo 2021, in modalità telematica, l’Attivo Unitario dei delegati del settore commercio di Bologna sull’avvio del rinnovo del CCNL TDS (Confcommercio e Confesercenti), con la partecipazione delle Segreterie di Filcams CGIL, Fisascat
-
Congedi genitoriali con specifico riferimento a situazioni di quarantena o sospensione delle attività didattiche in presenza. Richiesta di incontro.
Egr. Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, Egr. Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando Egr. Ministra Elena Bonetti, Egr. Ministro Andrea Orlando, siamo a scrivervi per sollecitare una particolare attenzione al tema dei congedi per
-
BolognaFiere, approvato il nuovo Contratto Integrativo aziendale.
BolognaFiere, approvato il nuovo Contratto Integrativo aziendale ma per i 97 lavoratori ceduti in BFS non si vede ancora una soluzione. Nel tardo pomeriggio di ieri (16 febbraio 2021) si è conclusa la consultazione dei lavoratori di BolognaFiere Spa sull’Ipotesi di
-
Piano Vaccini, avviso comune rivolto alle Istituzioni per assicurare con priorità di vaccinazione tutti lavoratori del Commercio.
Roma, 1 febbraio 2021 - I lavoratori del settore del commercio meritano una particolare attenzione nell’attuazione del Piano di Vaccinazione anti-COVID-19 nell’ambito del piano strategico definito dal Ministero della Salute. In particolare i lavoratori meritano che – ultimata la prima
-
Taglio del cuneo fiscale anno 2021 per i lavoratori dipendenti
Per cuneo fiscale si intende la differenza tra quanto le imprese versano come stipendio lordo e quanto il lavoratore percepisce realmente come retribuzione netta. La Legge di Bilancio 2021 ha portato a regime il taglio del cuneo fiscale anche per i redditi